
Cosa fare in paese
For the best moments of your life…

COSA FARE A
GRIANTE E CADENABBIA
TI FAREMO SCOPRIRE
LUOGHI MERAVIGLIOSI
DEL LAGO DI COMO

Il borgo è , poi, fulcro culturale internazionale, grazie alla Fondazione Konrad Adenauer che , nel 1977 , acquistò Villa La Collina, dove il cancelliere tedesco era solito soggiornare più volte durante l’anno, e la fece diventare un centro di incontri internazionali di politica, arte e commercio .

COSA FARE NEL PAESE DI GRIANTE E CADENABBIA SUL LAGO DI COMO?
ECCO LE ESPERIENZE DA NON PERDERE
Scoprite cosa fare in paese durante la vostra permanenza a Griante / Cadenabbia
Villa “Petra” Guaita
VILLA "PETRA" GUAITA La casa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa "Petra" Guaita (privata) Via Statale, 15,...
Villa Maria
VILLA MARIA La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Maria (privata) Via Regina, 71, 22011 Griante - Como...
Campo di Calcio
Il paese di Griante ha un campo di calcio nel centro di paese, che può essere preso in affitto da privati per partite tra...
Chiesa di San Giuseppe
Questa chiesa si trova a Cadenabbia e sarebbe stata edificata nel 1600 dal mercante Carlo Brentano Mezzegra...
Chiesa dei Santi Nabore e Felice
La Chiesa dei Santi Nabore e Felice è un notevole sito religioso situato a Griante, un villaggio sulla sponda occidentale...
Chiesa di San Martino
Detta anche Chiesetta di San Martino, è una chiesa in stile romanico che risale al XII secolo. È una delle chiese più antiche...
Chiesa di San Rocco
Questa è una chiesa storica che risale al XVI secolo. Fu costruito per onorare San Rocco, un santo popolare noto...
Chiesa Anglicana dell’Ascensione
La Chiesa Anglicana di San Pietro ha una lunga storia, che risale al XIX secolo. E' la prima chiesa anglicana costruita in Italia...
Villa Rosa
VILLA ROSA La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Rosa (privata) Via Indipendenza, 6, 22011 Griante -...
Cà dei Riva
CASA RIVA La casa non è aperta al pubblico. CONTATTI Casa Riva (privata) Passeggiata Adenauer, 1, 22011 Griante -...
Villa Maresi
VILLA MARESI La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Maresi (privata) Via Indipendenza, 2, 22011 Griante...
Villa Bonaventura
VILLA BONAVENTURA La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Bonaventura (privata) Via Regina, 81, 22011...
Villa Il Giumello
VILLA IL GIUMELLO La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Il Giumello (privata) Via Statale, 75, 22011...
Villa Giuseppina
VILLA GIUSEPPINA La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Giuseppina (privata) Via Statale, 69, 22011...
Villa Margherita Ricordi
VILLA MARGEHRITA RICORDI La villa non è aperta al pubblico. Villa Margherita fu costruita nel 1853 su commissione...
Villa Norella
VILLA NORELLA La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa Norella (Privata) Via Roma, 5, 22011 Griante - Como...
Villa La Collina – Konrad-Adenauer-Stiftung
VILLA LA COLLINA - KONRAD ADENAUER STIFTUNG La villa non è aperta al pubblico. CONTATTI Villa La Collina -...
Villa Carlotta
La Villa fu costruita alla fine del XVII secolo da un marchese milanese di nome Giorgio Clerici. Prende il nome da sua moglie, Carlotta...
COME RAGGIUNGERE
CADENABBIA /GRIANTE

VIA ARIA
Tre aeroporti italiani e uno svizzero ben collegati con il Lago di Como permettono di raggiungere facilmente Griante / Cadenabbia.
VIA TERRA
Autostrada dei laghi A9 direzione Como, da Lugano (CH) direzione Porlezza e Menaggio, da Sondrio verso Menaggio
VIA ACQUA
Con il traghetto per auto e passeggeri da Bellagio/Varenna in direzione Cadenabbia
COSA VEDERE
CADENABBIA /GRIANTE

IN PAESE
Assolutamente da visitare il piccolo borgo di Griante con i suoi vicoli storici e gli scorci panoramici
AL LAGO
Goditi le tante spiaggette libere disseminate lunga la riva di Cadenabbia oppure noleggia una canoa o prenota un giro in barca
IN MONTAGNA
Sono tante le gite in montagna che puoi organizzare sui nostri sentieri Escursioni adatte a tutti e con vari livelli di difficoltà.
COSA FARE IN MONTAGNA

Via Francigena Romana
Nel paese di Griante si percorre un tratto del percorso storico famoso in tut...
La Via Dei Castelli a Griante
Un nuovo percorso “alternativo” alla GreenWay del Lago di Como, che attra...
Camminata da Cadenabbia a Griante
Una semplice e piacevole camminata che parte dalla frazione di Cadenabbia a l...
Escursione Griante – Bocchette di Nava
I monti di Nava (885 m.) e la Bocchetta di Nava (848 m.) sono poco conosciuti...
Escursione Griante – Sasso San Martino
Partendo da Griante si può raggiungere il Sasso San Martino da dove è possi...
Escursione Griante – Monte Pilone
il Monte Pilone si trova ad un’altitudine di circa 1.328 metri (4.357 f...
Camminata Griante – Chiesa di San Martino
Questa breve escursione è una delle più conosciute e semplici da fare, adat...
ORGANIZZA IL TUO VIAGGIO SUL LAGO DI COMO
HOTEL - RISTORANTI - ESCURSIONI IN MONTAGNA - B&B - SHOPPING - SPIAGGE - APPARTAMENTI - VILLE STORICHE - BAR - NUMERI UTILI - TRASPORTI PUBBLICI - ITINERARI - NOLEGGIO BARCHE - TOUR IN BARCA - EVENTI - GIARDINI - EDIFICI RELIGIOSI - CAMMINATE - NEGOZI
PARTNERS & SPONSOR



